come farselo?
ci sono molti modi per fare un sensore a bottone, ma quello che cerco di fare io è semplificare le cose!
se trovi errori o hai delle domande usa i commenti a fondo pagina!
questo è il primo sensore di una serie, che ha come l’obbiettivo di facilitare la prototipazione rapida, un modulo sensore a bottone o switch sensor module può dare due tipi di segnale, HIGH oppure LOW, che rispettivamente corrispondono a +5V e a 0V solitamente io uso il tipo LOW to HIGH ma in alcune occasioni può essere necessario il contrario
Questi sono gli schemi dei diversi moduli nominati in SMALL, MEDIUM, LARGE in base al numero di componenti inseriti, e quindi alla difficoltà di realizzazione, in commercio si trova principalmente solo il primo tipo(SMALL), ma per la prototipazione rapida ho bisogno di feedback e quindi sapere se il modulo risulta collegato(MEDIUM), invece il terzo(LARGE) mi informa se il modulo è collegato e se il segnale è alto o basso. Ovviamente il feedback è visivo tramite LED, solitamente verde per vedere se il modulo è collegato e altri colori per il segnale.
SMALL: 3x pin maschio – puschbutton o altri – resistenza 10k
MEDIUM: 3x pin maschio – puschbutton o altri – resistenza 10k – resistenza 220 ohm – led verde
LARGE: 3x pin maschio – puschbutton o altri – resistenza 10k – 2x resistenza 220 ohm – led verde + led altro colore – transistor 2n2222 o compatibili
questi schemi possono essere usati con diverse tipologie di interruttori:
e queste sono alcune foto dei miei, ovviamente le configurazioni possono essere infinite io cerco sempre di ottimizzare lo spazio in modo da contenere l’ingombro.
TO BUILT:
Amazon: PCB –
Aliexpress: http://urly.it/217z9
Amazon: pin – Aliexpress: http://urly.it/217z9
Amazon: LED – Aliexpress: http://urly.it/217zf
Amazon: NPN – Aliexpress: http://urly.it/217zg
TO BUY:
Mininthebox: http://urly.it/217xo
Ebay: http://urly.it/217zh